Galletti Air Conditioning
La Storia Dove Siamo Contattaci Offerte di Lavori Certificazioni English Site
Home Prodotti Rete Vendita Centri Assistenza News Ricerca Log In
Seleziona Una Tipologia di Condizionamento 
LCS
BROCHURE
Manuale Tecnico

Refrigeratori d’acqua condensati ad aria con
compressori semi ermetici a vite serie LCS



Una Gamma PLUG&PLAY interamente con compressori vite di ultima generazione e utilizzo di scambiatori a piastre saldobrasate ad altissima efficienza, innovativa per alcune soluzioni tecniche uniche sul mercato, come la gestione del FREE COOLING e la gestione della Valvola elettronica
con controllo sulla mandata (brevetto BO2002A000785).


CARATTERISTICHE PECULIARI GAMMA LCS
Configurabilità.
Ampissima gamma di opzioni possibili
Silenziosità.
Le macchine sono fra le più silenziose in assoluto del mercato e l’esecuzione chiusa del vano compressori attenua ulteriormente quest’aspetto.
Protezioni.
La macchina è comunque sicura, ma può essere dotata di un kit reti verniciate a protezione del vano tecnico e delle batterie.
Idronica.
Tutta la gamma è equipaggiabile con un’ampia scelta di configurazioni idroniche complete della relativa gestione elettrica, volte a ridurre il tempo d’installazione ed anche il costo finale della stessa. Per tutto il RANGE è possibile avere il serbatoio incorporato.
Accessibilità/Manutenzione
Il compressore è totalmente accessibile dal lato e facilmente estraibile con l’ausilio di un braccio meccanico: l’altezza libera è pari a circa 1,8 m fino al centro della “V” delle batterie. I componenti sono tutti accessibili dal perimetro.Nei vani compressore può essere (optional) disposta una presa
Plug RS485 per la connessione del display in vicinanza del compressore. L’estraibilità dei filtri (Option) è possibile da un unico lato ed essi possono anche essere montati dopo avere acquistato il prodotto .

Caratteristiche costruttive

Struttura
La carpenteria, a telaio, è realizzata in lamiera zincata ulteriormente verniciata con polveri poliestere a 180 °C, che le conferiscono un'alta resistenza agli agenti atmosferici. Viteria in acciaio inox.
Compressori
Di tipo a vite, semiermetici a trasmissione diretta rotore maschio-rotore femmina, con riscaldatore del carter e lubrificazione assicurata dalla differenza di pressione tra la mandata e l'aspirazione.
Il motore è a protezione integrale elettronica ed i sensori di temperatura sono direttamente inseriti negli avvolgimenti. L'avviamento del motore è del tipo "part-winding" e parzializzazione di serie.
Condensatori
Costituiti da una batteria a ranghi compenetrati con tubi di rame ed alettatura in alluminio ad alta efficienza. Le batterie alettate sono dotate di fori per il drenaggio dello sporco ed i supporti inferiori delle stesse sono anch’essi dotati di scarico per consentire la pulizia delle batterie anche nel caso di macchina free cooling : soluzione unica sul mercato.

Elettroventilatori
Del tipo assiale direttamente accoppiati a motore elettrico trifase 6 poli, con protezione termica klixon interno. Il grado di protezione del motore è IP 54. Il ventilatore include una griglia di protezione
antinfortunistica.
Evaporatore
A piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 316 (fascio tubero per grandezze 482 e 532). L’isolamento è in materiale espanso a cellule chiuse.
Circuito frigorifero
Comprende: rubinetti di mandata compressore, rubinetto del liquido, presa di carica, spia del liquido, filtro deidratatore, valvola termostatica, trasduttori di pressione per la lettura dei valori di alta e bassa pressione e relative temperature di evaporazione e condensazione, dal controllo, valvola solenoide sulla linea del liquido.
Quadro elettrico
Il quadro in esecuzione IP 55 comprende:
- sezionatore generale;
- fusibili a protezione dei circuiti ausiliari e di potenza;
- teleruttori compressori;
- teleruttori ventilatori;
- microprocessore per il controllo delle seguenti funzioni:

regolazione della temperatura dell'acqua.
protezione antigelo.
temporizzazioni compressori.
rotazione automatica sequenza avviamento compressori.
segnalazione allarmi.
reset allarmi.
contatto cumulativo di allarme per segnalazione remota.

Visualizzazione su display per :
- temperatura dell'acqua ingresso e uscita;
- set temperatura e differenziale impostati;
- descrizione degli allarmi;
- contaore funzionamento e numero degli avviamenti dell'unità, dei compressori e delle pompe (se presenti);
- pressioni di alta e bassa e relative temperature di condensazione ed evaporazione.
Controlli e sicurezze
- pressostato di alta pressione a reinserzione manuale;
- pressostato di bassa pressione a reinserzione automatica;
- flussostato meccanico a paletta;
- protezione sovratemperatura compressori.
Collaudo
Le unità vengono collaudate in fabbrica e fornite complete di olio e refrigerante.